Ho pubblicato su ilSussidiario.net un piccolo contributo sul tema della scuola al tempo del Covid-19. Ecco il testo. […]
Scuola
Ogni anno si riprende: c’è un’alba, diversa dalle altre, in cui ci si imbastisce e si guarda il campo davanti […]
La nostra nuova serie radiofonica per Rete Uno (RSI) “Digito ergo sum. L’alfabeto del terzo millennio” si arricchisce […]
Trasmettere il sapere: nella vulgata corrente è questa
la missione primaria del docente.
È possibile che molti di noi usino questa espressione in un senso buono,
caricandola dei significati vivificanti di cui parleremo tra breve.
Sono ormai convinto, tuttavia, che si tratti di una definizione –
o almeno di una descrizione – fallace, anzi gravemente distorcente.
Vedi, il verbo “mettere” deriva dal latino mittere, che significa «mandare»
e «porre, mettere, collocare».
«Quando ancora gli si dice, dopo quindici anni di ingiunzioni, “Cammina dritto!”, che cosa gli si comunica? Un […]