Voci di un millennio. Glossario minimo di Storia medievale


Ho appena pubblicato un nuovo, piccolo ebook, dedicato al lessico del Medioevo:

Voci di un millennio
Glossario minimo di Storia medievale

È uno strumento di base, essenzialmente didattico, e si compone di 231 voci
– per chi ama la precisione – organizzate
in 17 aree: dai poteri nazionali
e sovranazionali alle forme di governo,
dal cristianesimo e dal monachesimo
all’ebraismo e all’islam, dalla cultura al diritto,
dalla società al feudalesimo,
la civiltà comunale, le crociate e altro ancora.
Ogni voce è definita in maniera sintetica
e corredata di etimologia.
Per molte voci sono proposti anche approfondimenti concettuali e storici,
per dilatare lo sguardo dalle singole parole
alla civiltà che le ha generate.

Insomma, un piccolo punto di ri-partenza.

Per chi fosse interessato, è disponibile su iTunes (iPad e dintorni) e Amazon (Kindle e soci).
La versione cartacea, al momento, non è prevista.

Buona lettura, cordialmente.

mm

P.S.: il titolo – che trovo bello, quasi un piccolo lampo – è frutto di un prezioso
scambio di idee con l’amico Fabio Pusterla: grazie, Fabio.