L’amico e collega prof. Lorenzo Cantoni (USI, Facoltà di Scienze della comunicazione)
ha da poco avviato un nuovo progetto: un MOOC (ovvero Massive Open Online Course) dedicato all’eTourism: Communication Perspectives.
Si tratta di un corso interamente online, basato su video, testi e attività collaborative, sempre online. Il focus centrale dell’offerta formativa è l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICTs) nella comunicazione turistica.
Mi pare un’opportunità interessante, anche per altri due motivi:
– il prof. Cantoni è titolare, tra l’altro, della prestigiosa “UNESCO chair in ICT to develop and promote sustainable tourism in World Heritage Sites”, unica nel suo genere;
insomma un riferimento assoluto nel panorama internazionale sul tema;
– il corso è gratuito; a pagamento si può ottenere un certificato,
per il quale però si dovrà anche superare un esame finale
(i contenuti, a ogni modo, sono gli stessi del corso gratuito).
I dati del corso sono i seguenti:
– inizio: 5 ottobre 2015
– durata: 8 settimane
– impegno settimanale previsto: ca. 3 h
– lingua: inglese
A titolo integrativo, va notato che gli iscritti – provenienti da tutto il mondo –
sono già oltre 1.000. Ma si tratta appunto di un’opportunità rilevante per imparare
e condividere esperienze sull’uso delle ICTs per la promozione del patrimonio culturale
di ciascun paese, anche in ambito religioso, dall’immensa tradizione artistica europea
e mondiale alle strutture di ospitalità (aspetti, questi ultimi,
per i quali il prof. Cantoni è particolarmente sensibile).
Altre informazioni sono disponibili qui: https://iversity.org/en/courses/etourism
Buon corso…
mm