Vai al contenuto

Marco Meschini

In un mondo di opinioni, cerca la verità
Navigazione principale
  • Figlio di Clio
  • Profilo
    • Esperienze professionali
    • Ricerca
  • Libri
    • Volumi scientifici
    • Libri di alta divulgazione
    • Manuali
    • Altri libri
  • Articoli
    • Articoli e saggi scientifici
    • Articoli divulgativi
  • Ebook
  • Mostre
  • Radio
  • Video
  • Storia
    • Storia medievale
  • Contatti
themesk 28 marzo 2013 Arte

Guardare il crocifisso, secondo Pietro Lorenzetti


Un piccolo augurio da parte mia: buona Pasqua.

Cordialmente,

mm

P.S.: per gustare il video in Alta Definizione,
cliccare sul pulsante HD in alto a destra nel video.

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Posted in Arte and tagged Affresco, Assisi, Basilica di S. Francesco, Marco Meschini, pasqua, Pasqua 2013, Pietro Lorenzetti, Trecento. Bookmark the permalink.

5Comments

Add yours
  1. 1
    Letizia Cortini - Archivista/artista appassionata di fonti filmiche, fotografiche e didattica on 28 marzo 2013 at 23:45
    Rispondi

    Grazie! E’ bellissimo, interessante ed originale. Complimenti… sorpresi (nel senso della meraviglia :). Ricambio gli auguri, con il cuore.

    • 2
      themesk on 28 marzo 2013 at 23:51
      Rispondi

      Grazie a lei, Letizia.
      Sto imparando da capo lo sguardo su ciò che chiamiamo “immagine”.
      Cordialmente

      mm

      • 3
        Letizia Cortini - Archivista/artista appassionata di fonti filmiche, fotografiche e didattica on 28 marzo 2013 at 23:56

        Però! Interessante… sono curiosa. 🙂

  2. 4
    Massimo Viglione on 29 marzo 2013 at 09:14
    Rispondi

    Grazie Marco per l’interessante e originale modalità di auguri. E’ un ottimo sistema per utilizzare i mezzi informatici a servizio della fede e della cultura, che ci consente una maggiore riflessione interiore nei giorni più importanti dell’anno liturgico.
    Buona Pasqua a te e ai tuoi cari
    Massimo

  3. 5
    Enrica Salvatori on 29 marzo 2013 at 10:37
    Rispondi

    Grazie Marco, auguri originali e certo sentiti. Un abbraccio
    Enrica

Vorrei dire che… Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Resta aggiornato via email

Unisciti a 110 altri iscritti
Follow Marco Meschini on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
  • Home
  • Figlio di Clio
  • Profilo
    • Formazione
    • Ricerca
    • Convegni
    • Esperienze professionali
  • Libri
    • Volumi scientifici
    • Libri di alta divulgazione
    • Manuali
    • Altri libri
  • Articoli
    • Articoli e saggi scientifici
    • Articoli divulgativi
  • Ebook
  • Radio
  • Mostre
  • Video
  • Storia
    • Storia medievale
  • Contatti
Secondary navigation
  • Ricerca

Navigazione articoli

La vita di Napoleone Bonaparte, in sintesi
Grillo suona lo spartito di Robespierre e la sinistra lo segue ipnotizzata

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • Marco Meschini
    • Segui assieme ad altri 110 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marco Meschini
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: